Zuppa del Natale di Montenero
Tanti sono i piatti tipici del Natale molisano, tra questi c’è anche la zuppa del Natale di Montenero di Bisaccia (CB), un piatto ricco e saporito che potrete realizzare come piatto per un Natale unico e diverso dal solito.
Ingredienti per il brodo:
- carne bianca mista;
- 1 gallina intera;
- ala e coscia di tacchino;
- galantina;
- sale q.b. ;
- pepe in grani.
Ingredienti per la zuppa:
- cardo indorato e fritto;
- pan di spagna rustico;
- frittatina;
- carne del brodo;
- tocchetti di mozzarella.
Ingredienti per la galantina:
- carne bianca mista cotta in brodo;
- 1 ciuffo di prezzemolo;
- pepe in grani;
- 3 uova sode;
- abbondante parmigiano grattugiato;
- sale q.b.;
- noce moscata.
Procedimento per la galantina: Macinate, non troppo finemente, il petto di pollo e il tacchino che condirete con sale, noce moscata, parmigiano e uova. Stendete l’impasto sulla spianatoia e ponete al centro le uova sode. Successivamente arrotolate il composto in modo da avere un polpettone che avvolgerete in un panno bianco. Preparate il brodo con gli ingredienti sopra riportati e filtratelo. Pulite il cardo, tagliatelo a pezzi, lessatelo in abbondante acqua salata e acidulata. Non appena cotto, scolatelo, infarinatelo, passatelo nell’uovo battuto e friggetelo. Lasciate asciugare l’olio in eccesso su un foglio di carta assorbente e tenetelo da parte.
Procedimento per le frittatine: Battete le uova e salate. Ungete un tegamino antiaderente con del burro e fatelo riscaldare, poi versate un cucchiaio alla volta di uova, in modo da coprire tutto il fondo e tenetelo sul fuoco per poco tempo. Disponete le frittatine sulla carta assorbente e tagliatele a listarelle.
Procedimento per il pan di spagna rustico: Battete a neve l’albume di tante uova quant’è il numero dei commensali, aggiungete i tuorli, prezzemolo finemente tritato ed un cucchiaio di parmigiano per ogni uovo utilizzato. Mettete la carta forno sulla piastra, versateci il preparato e fate cuocere a 150° per 12 minuti. Fate raffreddare e poi tagliate a tocchetti.
Procedimento per la zuppa: In una zuppiera, adatta alla cottura su fuoco, unite il cardo fritto ed i pezzetti di pan di spagna rustico, le frittatine, la mozzarella, pezzetti di galantina, abbondante brodo e parmigiano. Riscaldate il tutto e servite