Torrone ai fichi secchi
Quanti di voi hanno acquistato il torrone per queste feste ? Noi vi proponiamo una ricetta unica, un prodotto alternativo ai tanti che si trovano in commercio. Per realizzare il torrone ai fichi secchi è necessario disporre di una spianatoia di marmo, quella che usano i cioccolatai per stemperare e lavorare il cioccolato. La ricetta del torrone ai fichi secchi è semplice da realizzare. Un suggerimento: confezionatene diversi pezzi, aggiungete qualche nastro rosso sull’incarto e regalatene ai vostri amici e parenti, sarà sicuramente un regalo gradito ed in più farete un figurone!!
Ingredienti:
- 1,5 kg di miele;
- 700 gr di noci;
- 700 gr di fichi secchi;
- 400 gr di zucchero;
- 4 albumi d’uovo;
- 1 dl di olio di mandorle;
- buccia di 1 limone;
- cannella q.b.
Procedimento: fate sciogliere il miele a bagnomaria e non appena sarà diventato biancastro aggiungete gli albumi precedentemente montati a neve ben ferma. Quando il miele sarà indurito, aggiungete la frutta secca, lo zucchero, la cannella e la buccia del limone grattuggiata; quindi impastate. Non appena l’impasto si sarà addensato, versatelo su una spianatoia di marmo unta d’olio di mandorle e dategli una forma rettangolare alta circa 1 centimetro. Lasciatelo raffreddare e non appena sarà intiepidito, tagliatelo a pezzi ed avvolgetelo nella carta argentata. Conservate in una scatola di latta.