Salta al contenuto
Prodotti tipici del Molise

Prodotti tipici del Molise

Storia, tradizioni e prelibatezze del Molise

  • Home
  • Ricette
  • Itinerari
    • Castelli
    • Siti Archeologici
  • Dormire

archeologia

Castelli 

Il Castello Monforte di Campobasso

Agosto 7, 2016Agosto 7, 2016 Staff 0 commenti archeologia

Il Castello Monforte è il simbolo di Campobasso, nonché monumento nazionale. E’ certo che il nome derivi da Nicola II

Leggi tutto
Castelli 

Il Castello di Civitacampomarano

Agosto 6, 2016Agosto 7, 2016 Staff 0 commenti archeologia

Il Castello di Civitacampomarano è situato su un grande banco di arenaria che si trova nell’entroterra del Molise, nella Valle

Leggi tutto
Siti Archeologici 

L’Anfiteatro Romano di Larino

Giugno 27, 2016Giugno 27, 2016 Staff 0 commenti archeologia

L’anfiteatro Romano di Larino si trova nella zona denominata dagli antichi Larinum, ossia nella zona di Piana San Leonardo. Sicuramente,

Leggi tutto
Siti Archeologici 

Pietrabbondante – Il santuario

Giugno 27, 2016 Staff 0 commenti archeologia

Il Comune di Pietrabbondante si trova in provincia di Isernia, nell’Alto Molise. E’ considerato un piccolo borgo dall’impronta medievale e

Leggi tutto
Siti Archeologici 

Saepinum, Altilia

Giugno 27, 2016Giugno 27, 2016 Staff 0 commenti archeologia

Saepinum è un’area archeologica che si trova a Sepino, precisamente in provincia di Campobasso. Il nome deriva dal termine osco

Leggi tutto

Articoli recenti

  • Il Castello Monforte di Campobasso
  • Il Castello di Civitacampomarano
  • L’Anfiteatro Romano di Larino
  • Pietrabbondante – Il santuario
  • Saepinum, Altilia

Pubblicità




Commenti recenti

  • Elia su Chiacchiere o frittelle di carnevale
  • Dora su Come preparare il Milk Pan di Campobasso
  • Staff su Come preparare il Milk Pan di Campobasso
  • Anna su Come preparare il Milk Pan di Campobasso
  • RITA D'ATTOMA su Pepatelli o Mbepatiell’ biscotti della tradizione natalizia

Pubblicità




Categorie

  • Antipasti
  • Aziende
  • Castelli
  • Contorni
  • Dolci
  • Dormire
  • Il tartufo molisano
  • Il Vino
  • Notizie
  • Pizze e rustici
  • Primi piatti
  • Ricette
  • Secondi piatti
  • Siti Archeologici
  • Varie
Copyright © 2023 Prodotti tipici del Molise. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.