Spezzatino di maiale all’uva

Chi è secondo voi la regina dell’autunno? Naturalmente l’uva, oltre al consumo diretto dei chicchi, l’uva può essere utilizzata in tanti diversi modi in cucina: fresca, secca, in gelatina. Oggi vi proponiamo una ricetta il cui ingrediente fondamentale è proprio la regina della stagione: spezzatino di carne di maiale, ammorbidito in cottura con del succo d’uva. In alternativa alla carne di maiale potrete utilizzare la carne di pollo, tacchino o vitello.

Ingredienti:

  • 500 gr di bocconcini di maiale;
  • 1 grappolo d’uva, bianca o rossa;
  • 1 bicchiere di latte;
  • ½ bicchiere di brandy;
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva;
  • 2 foglie d’alloro;
  • 1 rametto di rosmarino;
  • timo, sale e pepe q.b.;
  • 4 scalogni;
  • 1 spicchio d’aglio.

Procedimento:
Lavate l’uva, staccate gli acini dal raspo e tagliateli a metà, eliminando i semi. Pulite gli scalogni e tagliateli a metà, tagliate ancora ogni metà in una nuova metà.

spezzatino
Fonte immagine: Cooknbook.org

Disponete, in una padella antiaderente ben calda, lo spezzatino di maiale con un filo d’olio e lasciate rosolare a fiamma alta, dopodiché bagnate col brandy e fate sfumare il tutto.
Disponete la carne di maiale appena rosolata in un tegame con un po’ d’acqua calda, aggiungete tre scalogni, le erbe, uno spicchio d’aglio e continuate la cottura a fuoco basso.

Aggiungete il quarto scalogno tritato nella padella utilizzata per rosolare la carne, unite l’uva e lasciate cuocere per qualche minuto. Aggiungete allo spezzatino del latte ed il contenuto della padella, lasciate cuocere per altri 10 minuti a fuoco basso, salando e pepando qualche minuto prima di ultimare la cottura. Servite ben caldo e con un buon bicchiere di vino!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.