Sedano alla molisana

Oggi vogliamo presentarvi un semplice contorno, un piatto tipico della regione Molise. Il Sedano alla molisana è un piatto ideale se servito come accompagnamento per secondi a base di carne o pesce. Il sedano alla molisana può esser scelto per insaporire piatti tipici autunnali.

INGREDIENTI

  • 1 Sedano verde
  • 100 g Olive nere
  • 8 Cipollotti
  • 3 cucchiai Pangrattato
  • 2 cucchiai Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale e Pepe q.b.

PROCEDIMENTO

Tagliate a tocchetti il sedano e lessate per 10 minuti in acqua salata. Scolateli ed asciugateli, dopodiché raccoglieteli in una terrina e lasciate intiepidire. Tagliate a fette sottili i cipollotti ed adagiateli in un tegame con dell’olio e un cucchiaio d’acqua, quindi lasciateli appassire a fuoco basso. Condite di sale e pepe.
Denocciolate le olive, ungete una pirofila, sistematevi i sedani, ricopriteli con i cipollotti e le olive. Ricoprite il tutto con il pangrattato ed infornate a 200° per 15 minuti oppure a 180° per 20 minuti. Fate intiepidire e servite in tavola.

Per rendere il piatto più gustoso, vi suggeriamo di aggiungere delle sottilette prima di togliere la pirofila dal forno, sentirete che gusto!
fonte foto: Unacenaconenrica.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.