Scamorza di Agnone gratinata e ripiena di tartufo nero

Una ricetta molto semplice e veloce da realizzare in pochi minuti, scamorza molisana e tartufo scorzone fresco. L’unica difficoltà potrebbe nascere per reperire il tartufo nero fresco, che  si può trovare solamente in estate. In ogni caso può essere sostituito da prodotti come il carpaccio e il macinato presenti nel nostro catalogo. Le scamorze, invece, possono essere acquistate in ogni paese del Molise durante tutto l’anno.Vediamo allora come preparare questo fantastico secondo piatto che può essere accompagnato da un bicchiere di vino rosso di corposità media oppure da un buon vino bianco.

Ingredienti per 6 persone

  • 6 scamorze di Agnone
  • un tartufo nero estivo (scorzone) da 150-200 grammi
  • 1-2 uova
  • Pangrattato
  • Olio

Alternative al tartufo fresco

Preparazione

Lavate accuratamente il tartufo nero sotto acqua corrente fredda con uno spazzolino facendo attenzione ad ogni residuo di terriccio, la scorza può essere lasciata non c’è bisogno di grattarla via. Dopo aver lavato per bene il tartufo bisognerà affettarlo con uno strumento apposito oppure con un pela patate, fino a ridurlo in tante fette sottili. A questo punto dopo aver preparato il tartufo, bisognerà preparare le scamorze, niente di più semplice.

A seconda della forma tagliatele in orizzontale oppure in verticale se più simili ad un caciocavallo, utilizzando una parte come contenitore e l’altra come coperchio. Scavate quindi l’interno del contenitore creando uno spazio dove andrete ad inserire il tartufo a fette e la scamorza asportata tagliata a cubetti.

Coprite ora ogni scamorza con il “coperchio” e passatele prima nell’uovo poi nel pangrattato ricoprendole totalmente, a questo punto disponetele in una teglia da forno o in una casseruola che avrete precedentemente cosparso con dell’olio extravergine di oliva.

La cottura dipende molto dal tipo di forno, dovete fare molta attenzione, perché lasciarle anche un minuto in più potrebbe far fondere del tutto le scamorze, quindi consiglio 180° per 5 minuti a forno caldo e ventilato, ma fate ben attenzione e tenete sotto controllo la cottura onde evitare la la totale liquefazione delle scamorze.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.