Salumi tipici molisani senza glutine Leone
L’azienda Leone Alimentare produce salumi tipici molisani senza glutine ad alta digeribilità preparati secondo ricette tradizionali.
L’attività della famiglia Leone nel mondo delle carni risale al dopoguerra. Negli anni ’70 erano cinque i punti vendita della famiglia presenti a Campobasso e la continua richiesta di carni fresche rese indispensabile l’apertura di una struttura per la macellazione di proprietà. Nei punti vendita Leone, oltre alle carni fresche, era possibile trovare anche salumi stagionati preparati artigianalmente seguendo le ricette della tradizione molisana.
E’ da questa esperienza maturata negli anni che l’azienda Leone, ancora oggi tra i più importanti centri di macellazione e distribuzione carni della regione, ha creato una linea tradizionale di salumi stagionati molisani, preparati in maniera del tutto artigianale pur rispettando tutte le normative igieniche vigenti.
La preparazione artigianale dei salumi precede la lunga stagionatura di 60 giorni che avviene in celle appositamente studiate e realizzate con la collaborazione dell’Università degli Studi del Molise. I salumi Leone vengono preparati soltanto con carni di qualità di puro suino, senza l’aggiunta di antiossidanti, emulsionanti, additivi vari e sopratutto senza glutine.
Le carni vengono aggiustate con salnitro a sufficienza per prevenire il pericolo botulinico e con spezie naturali di origine italiana. La lunga stagionatura garantisce non solo l’alta digeribilità, ma soprattutto il tipico, antico ed unico sapore che solo i salumi molisani sono in grado di regalare.
Numerosi sono i prodotti che l’azienda Leone mette a disposizione dei propri clienti: tipiche Soppressate di Ripalimosani, Soppressata e Salsiccia con Tartufo Nero proveniente dall’Alto Molise, Ventricina tipica a salame, Salsiccia Stagionata nella versione dolce o piccante, Salamino Casereccio.