Panettone di Agnone
Il panettone di Agnone è un dolce tipico dell’alto Molise realizzato con prodotti locali sani e genuini. Le forme più
Leggi tuttoIl panettone di Agnone è un dolce tipico dell’alto Molise realizzato con prodotti locali sani e genuini. Le forme più
Leggi tuttoTanti sono i piatti tipici del Natale molisano, tra questi c’è anche la zuppa del Natale di Montenero di Bisaccia
Leggi tuttoIl cardo è un ortaggio appartenente alla stessa famiglia botanica del carciofo, coltivato sin dai tempi dei romani ma che
Leggi tuttoTra le tante prelibatezze delle festività natalizie non possono mancare i Roccocò, dei gustosi biscotti tipici della tradizione napoletana. Naturalmente
Leggi tuttoSulle tavole molisane della tradizione natalizia non possono mancare i fritti – baccalà e cavolfiore pastellati -, che insieme al
Leggi tuttoIl Ponche liquore è una bevanda alcolica, le cui origini risalgono alla città di Livorno del lontano 1700, ma indubbiamente
Leggi tuttoIl Natale è quasi alle porte per cui oggi vi presentiamo una delle ricette dei dolci che in passato venivano
Leggi tuttoTra i piatti della tradizione molisana, quello che in assoluto caratterizza la cena della Vigilia di Natale troviamo l’anguilla. Questo
Leggi tuttoChi è secondo voi la regina dell’autunno? Naturalmente l’uva, oltre al consumo diretto dei chicchi, l’uva può essere utilizzata in
Leggi tuttoTorta o Quiche di castagne e porri, un antipasto autunnale da gustare davanti al fuoco del caminetto con un buon
Leggi tuttoOggi vi proponiamo un “must” del Natale tipico del Molise: i cardi con salsiccia alla molisana, un piatto della tradizione
Leggi tutto