Ricetta Cotiche e fagioli del Molise
PREPARAZIONE
Tenere i fagioli a bagno per circa 10 ore, prima della cottura. Se utilizzate fagioli in scatola, l’ammollo non sarà necessario, ma potranno essere inseriti direttamente nella salsa di cui parleremo di seguito.
Versare i fagioli, tenuti precedentemente in ammollo, in un tegame, ricoprendoli con dell’acqua tiepida e fateli cuocere per almeno due ore aggiustandoli di sale a 20 minuti dalla fine della cottura.
Prendete un altro tegame e fatevi cuocere le cotiche per 20 minuti in acqua salata. Scolatele e tagliatele a strisce. Mettetele in un tegame con acqua fredda e fatele bollire per almeno un’ora e mezza.
In un tegame di terracotta fate soffriggere, in abbondante olio, la cipolla tagliata finemente e la pancetta tagliata a dadini. Non appena la cipolla sarà imbiondita, aggiungete il pomodoro e due mestoli di brodo, salare e pepare. Appena la salsa sarà pronta, aggiungete cotiche e fagioli, facendo sobbollire per altri 15 minuti.
È possibile aggiungere anche la pasta.
INGREDIENTI
- 600 gr di fagioli cannellini (oppure altra qualità);
- 300 gr di cotiche;
- 50 gr di pancetta;
- 300 gr di pomodori pelati;
- prezzemolo;
- aglio;
- cipolla.