Cavatelli di casa con sugo di carne di maiale

PROCEDIMENTO PER L’IMPASTO DEI CAVATELLI

Disporre la farina a fontana sulla spianatoia ed impastatela con un po’ d’acqua e l’uovo sbattuto. L’impasto dovrà esser lavorato finché non risulterà morbido, omogeneo e non appiccicoso. Lasciate riposare per una quindicina di minuti sotto una ciotola di vetro. Tagliate un pezzo di pasta e arrotolatela fino a ricavare una striscia sottile come un mignolo, da cui taglierete tanti gnocchetti a forma romboidale. Con la punta delle dita prendete uno gnocchetto e premete trascinandolo sulla spianatoia fino ad ottenere una piccola conchiglia. Spolverizzateli con la farina e lasciateli riposare.

INGREDIENTI

  • 300 gr di farina;
  • 500 gr costolette di maiale;
  • 1 uovo;
  • 1 kg e ½ di polpa di pomodoro;
  • 1 peperoncino;
  • ½ bicchiere di vino;
  • formaggio pecorino;
  • 1 cipolla.

PROCEDIMENTO PER IL CONDIMENTO

Prendete le costolette di maiale e fatele rosolare nell’olio con la cipolla intera e carota. Bagnate con vino e una volta che sarà evaporato aggiungete la salsa di pomodoro. Fate cuocere a fuoco basso per circa un’ora e girate spesso la carne. Una volta che la salsa è pronta, fate cuocere i cavatelli in abbondante acqua salata, scolateli e versateli in una pirofila o in un’insalatiera e conditeli a strati con sugo e abbondante pecorino.

CONSIGLI

Poche gocce di olio aromatizzato al tartufo o al peperoncino oppure tartufo fresco nero o bianco grattugiati sul piatto servito in tavola, donano al piatto un sapore unico.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.