Ricetta dei Mostaccioli, dolci della tradizione natalizia

I Mostaccioli sono i tipici biscotti della tradizione natalizia di tutto il Sud Italia, ed in particolar modo del Molise. La tradizione molisana, vuole che questi biscotti vengano preparati la notte della Vigilia di Natale, davanti ai falò accesi in piazza, ed offerti a tutto il paese in festa. Il nome Mostaccioli è legato all’uso che si faceva nelle antiche ricette del “mostacea” – nome latino del mosto -, per renderli più dolci. Dalla forma romboidale, ricoperti di cioccolato e ripieni di una pasta morbida dal sapore di miele e frutta secca e candita.

Ingredienti per i Mostaccioli

  • 1 kg di farina;
  • 300 gr di miele;
  • 300 gr di zucchero;
  • 4 uova;
  • 300 gr di mandorle tritate;
  • 100 gr di nocciole tritate;
  • 20 gr di ammoniaca;
  • ½ confezione di cacao amaro;
  • 1 bicchiere di olio;
  • 1 tazza di caffè;
  • buccia di arancia o di un limone non trattato grattugiata.

Ingredienti per la copertura

  • 1 kg di cioccolata;
  • 2 cucchiai di olio di semi.

Preparazione

Versate tutti gli ingredienti in una ciotola e mescolateli fino ad ottenere un composto omogeneo. Stendete l’impasto allo spessore di un centimetro e tagliate a losanghe. Disponete su carta da forno ed infornate a forno preriscaldato per 20 minuti a 170 gradi. Fate raffreddare.

Procedimento per la copertura

Sciogliete il cioccolato a bagnomaria con l’olio e tuffatevi uno per volta i mostaccioli. Potrete decidere se ricoprire la sola facciata superiore oppure se ricoprirli tutti. Fate asciugare e conservateli in una scatola di latta o coperti con la pellicola, si manterranno per circa due settimane.

Un pensiero su “Ricetta dei Mostaccioli, dolci della tradizione natalizia

  • Gennaio 16, 2019 in 5:43 pm
    Permalink

    Ho letto la ricetta e mi 3è venuta fame.

    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.