Il tartufo nero Molisano, compralo online
Vedi il tartufo molisano fresco nel nostro catalogo, clicca qui
La raccolta, la commercializzazione e trasformazione del tartufo in Molise è iniziata in ritardo rispetto ad altre regioni del Nord e centro Italia come Umbria, Piemonte, Emilia Romagna e Toscana. Si narra che nel primo dopo guerra i contadini molisani, durante il lavoro nei campi gettavano via questi tuberi “maleodoranti” (il tartufo) di colore scuro che trovavano nel terreno, pensando fossero patate andate a male.
Solo più tardi percorrendo i passi di tartufai provenienti da altre regioni, i molisani iniziarono a capire l’importanza e il valore di questo fungo ipogeo. Fu allora subito chiaro che in Molise vi era grande abbondanza di tartufo nero estivo, il cosiddetto scorzone, ma anche un grande abbondanza di tartufo bianco pregiato, il famoso Magnatum Pico lo stesso che nasce in Piemonte, il più costoso e pregiato di tutti i tartufi.

Habitat naturale per la crescita del tartufo bianco pregiato, il Molise, da subito si è imposto come importante esportatore del tartufo bianco e nero in tutto il mondo, una nuova importante fonte di guadagno per centinaia di famiglie che hanno deciso di investire nella raccolta e trasformazione del tartufo molisano, un bene di tutti che bisogna tutelare a tutti i costi in qualsiasi modo. Da oggi grazie a Prodottitipicidelmolise.it avrete la possibilità di acquistare online il tartufo del Molise, fresco, raccolto in giornata.
La stagione della raccolta del tartufo nero estivo o scorzone, va da Maggio ad Agosto, e in questo periodo i raccoglitori locali si recano giornalmente nei boschi molisani alla ricerca di questo fantastico prodotto che Prodottitipicidelmolise.it vuole far conoscere a rendere disponibile facilmente a tutti gli amanti del gusto e del buon cibo.