Salta al contenuto
Prodotti tipici del Molise

Prodotti tipici del Molise

Storia, tradizioni e prelibatezze del Molise

  • Home
  • Ricette
  • Itinerari
    • Castelli
    • Siti Archeologici
  • Dormire

Il tartufo molisano

Il tartufo molisano 

Come conservare il tartufo fresco

Maggio 20, 2013Marzo 25, 2016 Staff 0 commenti tartufo bianco, tartufo nero

Anche se appartenente alla famiglia dei Tuberi, il tartufo, una volta dissotterrato ha una vita molto breve, sopratutto il tartufo

Leggi tutto
Il tartufo molisano 

Il tartufo, le specie commestibili

Maggio 3, 2013Marzo 25, 2016 Staff 1 commento bianchetto, nero estivo, scorzone, tartufo bianco, tartufo bianco pregiato, tartufo nero

Attualmente conosciamo oltre un centinaio di specie di tartufo commestibili e non commestibili. Analizzeremo di seguito alcune specie tra le

Leggi tutto
Il tartufo molisano 

Il tartufo, definizione, proprietà e specie

Aprile 23, 2013Gennaio 28, 2014 Staff 0 commenti specie tartufo, tartufo bianco, tartufo nero

Si hanno notizie relative all’utilizzo del tartufo come alimento fin dai tempi antichi, ma cos’è in realtà? Il tartufo è

Leggi tutto
Il tartufo molisano 

Il tartufo origini e cenni storici

Aprile 22, 2013Gennaio 28, 2014 Staff 0 commenti origini, scorzone, storia del tartufo, tartufo bianco, tartufo nero

La storia del tartufo affonda le sue radici in tempi antichi e risulta difficile distinguere tra realtà e legenda. Gli

Leggi tutto
Il tartufo molisano 

Il tartufo nero Molisano, compralo online

Marzo 20, 2013Gennaio 28, 2014 Staff 0 commenti bianco pregiato, il tartufo, raccolta, scorzone, tartufo nero

Vedi il tartufo molisano fresco nel nostro catalogo, clicca qui La raccolta, la commercializzazione e trasformazione del tartufo in Molise

Leggi tutto

Articoli recenti

  • Il Castello Monforte di Campobasso
  • Il Castello di Civitacampomarano
  • L’Anfiteatro Romano di Larino
  • Pietrabbondante – Il santuario
  • Saepinum, Altilia

Pubblicità




Commenti recenti

  • Dora su Come preparare il Milk Pan di Campobasso
  • Staff su Come preparare il Milk Pan di Campobasso
  • Anna su Come preparare il Milk Pan di Campobasso
  • RITA D'ATTOMA su Pepatelli o Mbepatiell’ biscotti della tradizione natalizia
  • Staff su Ricette delle Pastarelle a Cappelluccio bontà del Molise

Pubblicità




Categorie

  • Antipasti
  • Aziende
  • Castelli
  • Contorni
  • Dolci
  • Dormire
  • Il tartufo molisano
  • Il Vino
  • Notizie
  • Pizze e rustici
  • Primi piatti
  • Ricette
  • Secondi piatti
  • Siti Archeologici
  • Varie
Copyright © 2023 Prodotti tipici del Molise. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.