La processione dei Misteri di Campobasso
La processione dei Misteri è un rito antico, un evento tra i più importanti della regione Molise, che ogni anno richiama nella città di Campobasso migliaia di persone provenienti dai paesi limitrofi, da altre regioni d’Italia e dall’estero. Sono 13 gli ingegni che sfilano per il centro del capoluogo: 12 costruiti nel 1748 dalla scultore Di Zinno ed il tredicesimo, raffigurante il Santissimo Cuore di Gesù, costruito nel 1968 nella bottega del noto artista campobassano Tucci. Legno e metallo che insieme danno vita a sostegni resistenti ed elastici ai quali vengono “legate” con speciali imbracature le comparse, per lo più bambini che impersonano angeli, santi e demoni.
Come ogni anno la processione ha inizio la mattina della domenica di Corpus Domini, da Via Trento presso la sede del Museo dei Misteri, dove avvengono tutti i preparativi, dalla vestizione delle comparse alla messa a punto degli ingegni. Il maltempo che ha flagellato la regione, ha dato tregua proprio in questo giorno di festa, un tiepido sole nelle prime ore della mattinata è divenuto quasi insopportabile all’arrivo dei Misteri presso il corso centrale di Campobasso.
Ognuno di questi “quadri viventi” muti, rappresenta episodi biblici, alcune tra le maggiori festività della chiesa, scene che riassumono concetti come l’obbedienza a Dio. Le comparse: bambini, adulti e animali, sfilano imperturbabili per le strade della cittadina oscillando in modo ritmico grazie al passo cadenzato dei numerosi portatori (in numero compreso tra 16 e 20 per ogni macchina). Il passo di ognuno di essi è scandito dal capo “mistero” e soprattutto dalle note del “Mosè di Rossini” eseguito dalle bande che accompagnano ciascun Mistero.
Verso le 13 la processione sfila nel corso centrale di Campobasso, gremito da centinaia di persone, fino a fermarsi sotto il Municipio della città, dove vengono benedetti dal Vescovo della Diocesi di Campobasso. La stanchezza sui volti dei portatori a questo punto è ben visibile, nonostante le frequenti soste il peso degli ingegni e il lungo percorso si fanno sentire, stanchezza anche per le comparse sopratutto per i bambibini che vengono aiutati a bere da alcuni portatori.
I Misteri di Campobasso sono un evento unico al mondo da vedere almeno un volta nella propria vita, uno spettacolo indimenticambile che colpisce e lascia un ricordo indelebile nel cuore di grandi e piccini.