Fiadone o Sciatun tipico rustico pasquale del Molise
INGREDIENTI PER L’IMPASTO
- 500 gr di farina 00;
- 2 uova;
- 100 gr di olio extra vergine d’oliva;
- 25 gr di lievito di birra;
- sale q.b.
PER IL RIPIENO
- 100 gr di formaggio Rigatino grattugiato;
- 100 gr di parmigiano grattugiato;
- 25 gr di pecorino grattugiato;
- 4 uova;
- sale q.b.;
- prezzemolo tritato;
- 1 tuorlo per spennellare.
PROCEDIMENTO PER L’IMPASTO
Disponete a “fontana” su una spianatoia la farina, unirvi al centro l’uovo, l’olio, il sale e il lievito. Impastare e lavorare la pasta con le mani, fino ad ottenere un composto morbido e compatto. Avvolgerla in un canovaccio (o nella pellicola) e lasciarla riposare in frigo per una trentina di minuti.
PROCEDIMENTO PER IL RIPIENO
Versate in una terrina pecorino, il parmigiano e il rigatino precedentemente grattugiati, unite le uova (se gradite il pepe e qualche tocchetto di salsiccia casereccia), il prezzemolo e mescolare il tutto con un cucchiaio.
Spianare la pasta col mattarello e con uno stampo ricavare dei dischi di circa una decina di centimetri di diametro (volendo possono essere anche più grandi).
Col cucchiaio distribuite una piccola quantità di ripieno su ogni dischetto, ripiegare la pasta, formando una mezzaluna (come se fosse un calzone).
Con la forchetta sigillate il bordo, esercitando una leggera pressione, in alternativa è possibile utilizzare una taglia ravioli.
In una ciotola, sbattere il tuorlo dell’uovo con un pizzico di sale, spennellare uno ad uno i fiadoni sulla parte superiore, bucarli o fare un piccolo taglietto con le forbici ed infornare a 180° per 30 minuti circa, finché non diventano dorati.
Sonne troppe bune cuisti hiaduune