Cardi con salsiccia alla molisana
Oggi vi proponiamo un “must” del Natale tipico del Molise: i cardi con salsiccia alla molisana, un piatto della tradizione della provincia d’Isernia che dovete provare assolutamente. Questo secondo piatto molisano può esser servito anche come piatto unico, grazie ai principali ingredienti utilizzati.
Ingredienti:
- 800 gr di cardi teneri;
- 80 gr di salsiccia fresca o in alternativa 70 gr di pancetta;
- 1 spicchio d’aglio;
- 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva;
- succo di 1 limone;
- 1 cucchiaio di farina;
- 2 cucchiai di grana grattugiato q.b.;
- sale e pepe q.b.
Procedimento:
Pulite i cardi, conservando le coste più tenere e proseguite a tagliarli a pezzi della lunghezza di 4 centimetri, lavateli e metteteli a bagno in una ciotola d’acqua acidulata con il succo del limone, affinché non anneriscano.
Dopo circa 15-20 minuti scolate i cardi, stemperate in una pentola della farina con poca acqua fredda, aggiungete il succo di limone rimasto, un litro e mezzo d’acqua ed i cardi scolati. Aggiungete un pizzico di sale ed un cucchiaio d’olio, quindi portate lentamente ad ebollizione, facendo attenzione ad eliminare la schiuma che si formerà in superficie. Ultimate la cottura per circa una quarantina di minuti, poi scolate i cardi.
Eliminate la pelle della salsiccia e fatela a pezzetti, mettetela in una pentola di terracotta con poco olio e lasciatela rosolare, eliminate il grasso formatosi. In un altro tegame fate scaldare l’olio con uno spicchio d’aglio, unite la salsiccia ed i cardi, un pizzico di sale, pepe e lasciate cuocere a fuoco moderato per 5-10 minuti circa, ricordate di mescolare di tanto in tanto. A fine cottura aggiungete il formaggio grattugiato e servite.
Vi consigliamo di servire con fette di pane abbrustolito e un buon vino rosso DOC del Molise