Baccalà e cavolfiore pastellati

Sulle tavole molisane della tradizione natalizia non possono mancare i fritti – baccalà e cavolfiore pastellati -, che insieme al cosiddetto ” baccalà arracanàte ” rappresentano un must della cena della Vigilia di Natale. Naturalmente il baccalà può esser cucinato anche in altri modi, ma quello che quasi tutti preferiscono è il baccalà pastellato. Di seguito vi proponiamo la ricetta di baccalà e cavolfiore pastellati

Ingredienti:

  • 200 gr circa di farina 00;
  • 20 gr lievito di birra;
  • 2 bicchieri di acqua frizzante o di birra;
  • 2 uova;
  • sale q.b.
  • tranci di baccalà già lessato;
  • cimette di cavolfiore lessato;
  • olio per la frittura.

Procedimento:

baccala-pastellato
Foto by paneburroealici.blogspot.it

In una terrina battete le uova, aggiungete il lievito stemperato in acqua tiepida, il sale, la farina ed in ultimo l’acqua frizzante, quindi amalgamate bene il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo. Lasciate riposare per 3 ore circa, quindi immergete i tranci di baccalà e di cavolfiore nella pastella e friggeteli in olio caldo. Una volta pronti lasciateli asciugare su un foglio di carta assorbente, successivamente disponeteli su un piatto da portata con degli spicchi di limone e servite in tavola con un ottimo vino bianco.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.